• Home
  • News
  • Codice antimafia: le linee guida dei commercialisti in materia di tutela dei terzi

Codice antimafia: le linee guida dei commercialisti in materia di tutela dei terzi

“Linee guida in materia di tutela dei terzi nel codice antimafia” è il titolo del documento pubblicato da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti che si occupa di tutela dei terzi nell’ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante d.lgs. 159/2011. Altri capitoli sono dedicati alle azioni esecutive sui beni sequestrati e alle azioni di accertamento, alla formazione dell’elenco dei crediti, all’avvio dei procedimenti, alle domande di ammissione tempestive e tardive. Ulteriori approfondimenti sono dedicati ai presupposti per l’ammissione, all’udienza di verifica dei crediti, alla liquidazione dei beni e a progetto e piano di pagamento dei crediti. Per i commercialisti è auspicabilmente che si vada a sanare le criticità e lacune riscontrate garantendo effettività di tutela al terzo e, allo stesso tempo, l’interesse erariale a definire con certezza e celermente una procedura (quella di verifica dei crediti e di pagamento dei creditori) estremamente complessa e che incide inevitabilmente sulle tempistiche di destinazione dei beni definitivamente confiscati.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2024/12/19/codice-antimafia-linee-guida-commercialisti-materia-tutela-terzi

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble