News
Archivio newsMilleproroghe 2025: la mappa delle novità per imprese e professionisti
Rinvio di tre mesi dell’obbligo, per le imprese, di assicurarsi contro i danni catastrofali. Proroga fino al 31 dicembre 2025 del termine per la sottoscrizione di contratti a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi per esigenze specifiche di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti. Differito al 1° gennaio 2026 il passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione IVA per gli enti non commerciali. Conferma per tutto il 2025 dalla possibilità per le Onlus di ricevere il 5 per mille anche se non iscritte al RUNTS. Sono queste le principali disposizioni del decreto Milleproroghe 2025.