News
Archivio newsCondotte extralavorative che ledono il rapporto fiduciario: quando si può licenziare?
Il licenziamento per condotte extralavorative rappresenta un nodo cruciale nel diritto del lavoro, implicando questioni giuridiche, etiche e sociali. Al centro, vi è il vincolo fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore, che può essere compromesso da comportamenti estranei all'ambito lavorativo, purché di particolare gravità. La giurisprudenza recente, come la sentenza n. 31866 del 2024 della Cassazione, ha ribadito la legittimità del licenziamento per reati gravi che minano tale fiducia, anche senza legami diretti con le mansioni. Questa evoluzione giurisprudenziale esige un bilanciamento tra tutela aziendale e diritti del lavoratore, ponendo il diritto come garante di proporzionalità e giustizia. Quali sono i fatti che ledono il rapporto di fiducia tra datore di lavoro e dipendente?
Ascolta il podcast di Emiliana M. Dal Bon
Segui i Podcast su: spreakerspotifyappleAmazon
Copyright © - Riproduzione riservata
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi