• Home
  • News
  • Minimali e massimali retributivi: in leggero aumento per il 2025

Minimali e massimali retributivi: in leggero aumento per il 2025

Nella circolare n. 26 del 2025, l’INPS aggiorna per il 2025 i valori minimali e massimali di retribuzione che costituiscono la base contributiva per la generalità dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, inclusi gli sportivi professionisti e il personale dirigente delle aziende sanitarie e ospedaliere. Il documento di prassi specifica anche le modalità di calcolo da applicare ai rapporti di lavoro part-time e i valori di riferimento da utilizzare per il versamento dei contributi dei lavoratori a domicilio.

L'INPS, con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, rende noti i valori rivalutati del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche. La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all'importo delle retribuzioni stabilito da leggi, regolamenti, contratti collettivi, stipulati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative su base nazionale, ovvero da accordi collettivi o contratti individuali, qualora ne derivi una retribuzione d'importo superiore a quello previsto dal contratto collettivo”.

Generalità dei lavoratori dipendenti

La variazione percentuale negli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, senza tabacchi, è stato pari al + 0,8%: ne deriva che la misura per l’anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti è pari a € 57,32 (9,5% dell'importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio 2054, pari a € 603,40 mensili).

Retribuzioni convenzionali

Il limite minimo di retribuzione giornaliera per le retribuzioni convenzionali in genere è pari, per l’anno 2025, a € 31,85.

Per gli equipaggi delle navi da pesca è previsto un limite minimo di retribuzione giornaliera al quale fare riferimento ai fini contributivi, pari per l’anno 2025 a € 31,85 ferma restando l’applicazione dei minimali di retribuzione, previsti dal D.L. n. 402/1981, se superiori al minimale sopra specificato per le retribuzioni convenzionali .

Per i soci delle cooperative della piccola pesca, il cui imponibile contributivo è il salario convenzionale mensile calcolato sulla base di 25 giornate fisse al mese, rivalutato annualmente. Per l'anno 2025 la retribuzione convenzionale è fissata in € 796,00 mensili (31,85 x 25 gg.).

Lavoratori a domicilio

Anche per i lavoratori a domicilio, il limite minimo di retribuzione giornaliera è pari a € 31,85, ragguagliato a € 57,32, fatto salvo quanto previsto in materia di minimo contrattuale.

Aliquota aggiuntiva dell’1%

La prima fascia di retribuzione pensionabile è stata determinata per l'anno 2025 in € 55.448,00 e l'aliquota aggiuntiva dell’1% deve essere applicata sulla quota di retribuzione eccedente tale tetto retributivo che, rapportato a dodici mesi, è pari a € 4.621.

Copyright © - Riproduzione riservata

INPS, circolare 30/01/2025, n. 26

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/01/31/minimali-massimali-retributivi-leggero-aumento-2025

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble