News
Archivio newsStipendi pignorabili dalla P.A.: nuovi limiti dal 2026 per debiti verso l’Erario
Secondo la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), a partire dal 1° gennaio 2026, esclusivamente per le somme dovute a titolo di stipendio, salario o altre indennità relative al rapporto di lavoro, le P.A. e le società a prevalente partecipazione pubblica, nel caso in cui il beneficiario abbia un debito verso l’Erario per un ammontare complessivo pari ad almeno 5.000 euro, non potranno procedere al pagamento se le somme dovute al lavoratore siano superiori a 2.500 euro. Si amplierà così di molto la platea dei probabili inadempienti soggetti al blocco degli stipendi e in prospettiva potrebbero aumentare anche le somme da recuperare. Cosa prevedono in dettaglio le nuove norme? Quali sono i nuovi limiti previsti per il pignoramento degli stipendi in caso di debiti verso lo Stato?