• Home
  • News
  • Bonifici istantanei in euro: le particolarità per le amministrazioni pubbliche

Bonifici istantanei in euro: le particolarità per le amministrazioni pubbliche

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, ha pubblicato la circolare n. 2 del 3 febbraio 2025 avente ad oggetto l’applicazione da parte delle amministrazioni pubbliche del regolamento (UE) 2024/886 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro. La circolare è rivolta più specificamente alle amministrazioni pubbliche chiarendo che le norme del Regolamento, obbligatorie in tutti gli elementi e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri, eterointegrano le convenzioni di tesoreria/cassa in corso di esecuzione. Pertanto, qualora le fattispecie coinvolte non siano regolate da specifiche clausole contrattuali o siano regolate in maniera difforme rispetto ai principi introdotti dallo stesso Regolamento, le convenzioni continueranno a valere fino al termine del periodo convenzionale, automaticamente integrate con i principi introdotti dal Regolamento.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/02/04/bonifici-istantanei-euro-particolarita-amministrazioni-pubbliche

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble