• Home
  • News
  • Assegno Unico 2025: valori aggiornati in base all’ISEE

Assegno Unico 2025: valori aggiornati in base all’ISEE

Nella circolare n. 33 del 2025, l’INPS interviene in merito all’Assegno Unico e Universale per i figli a carico per ricordare la procedura di presentazione delle domande per il 2025 e di aggiornamento annuale degli importi, delle maggiorazioni e delle soglie dell’ISEE.

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 33 del 4 febbraio 2025 per chiarire che non è necessario provvedere alla presentazione di una nuova domanda di Assegno Unico per il 2025, fermo restando che la domanda precedentemente trasmessa non sia decaduta, revocata, rinunciata o respinta.

Tuttavia, ai fini della determinazione dell’importo della prestazione sulla base della corrispondente soglia ISEE è necessaria la presentazione di una nuova Dichiarazione Sostituiva Unica (DSU) per l’anno 2025, correttamente attestata.

Qualora la nuova DSU sia presentata entro il 30 giugno 2025, gli importi eventualmente già erogati per l’anno 2025 vengono adeguati a decorrere dal mese di marzo 2025, con la corresponsione dei relativi arretrati.

Aggiornamento annuale del valore

Considerato che nell'anno 2024 la variazione percentuale, calcolata dall'ISTAT, è stata pari a +0,8%, a decorrere dal 1° gennaio 2025 i valori degli importi e delle maggiorazioni spettanti per l’AUU e delle relative soglie ISEE sono rideterminati unitamente alle seguenti maggiorazioni:

a) maggiorazione transitoria (per i mesi di gennaio 2025 e febbraio 2025): compensazione su base mensile dell’eventuale perdita rispetto al regime previgente per i nuclei con ISEE non superiore a 25.000 euro ed effettiva percezione, nel corso del 2021, dell’Assegno al nucleo familiare (ANF) in presenza di figli minori da parte del richiedente o da parte di altro componente del nucleo familiare del richiedente;

b) nuclei con figli di età inferiore a un anno: per ciascun figlio di età inferiore a un anno l’importo dell’AUU calcolato sulla base delle soglie ISEE 2025 è incrementato nella misura del 50% fino al compimento del primo anno di vita del bambino;

c) nuclei familiari con almeno tre figli e indicatore ISEE, neutralizzato ai fini AUU, pari o inferiore alla fascia massima ISEE (45.939,56 euro per l’anno 2025): per ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, l’importo dell’AUU calcolato sulla base delle soglie ISEE 2025 è incrementato nella misura del 50%;

d) nuclei familiari con almeno quattro figli a carico: maggiorazione forfettaria pari a 150 euro.

Copyright © - Riproduzione riservata

INPS, circolare 04/02/2025, n. 33

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/02/05/assegno-unico-2025-valori-aggiornati-base-isee

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble