• Home
  • News
  • Sostenibilità: le osservazioni di Assonime sull’atto europeo omnibus

Sostenibilità: le osservazioni di Assonime sull’atto europeo omnibus

Pubblicata la position paper n. 1/2025 dal titolo “Atto europeo omnibus in materia di sostenibilità. Osservazioni e proposte” con cui Assonime intende suggerire alcune linee di azione, da attuare in due fasi, per l’adozione di misure di semplificazione significativa della disciplina sulla sostenibilità, alla luce di una prima analisi delle criticità attuative evidenziate. La estrema complessità di attuazione delle norme sulla sostenibilità è ben evidenziata dal fatto che è stata avviata una procedura d’infrazione per 17 Stati membri che non hanno adottato nei tempi la CSRD. Ne deriva un grave svantaggio competitivo per le imprese, anche italiane, appartenenti a gruppi europei che non hanno recepito la direttiva, che si troveranno a dover pubblicare in proprio una rendicontazione di sostenibilità, con effetti negativi per la competitività delle singole economie europee e maggiore frammentazione del mercato unico. Assonime ritiene che per potere realmente semplificare la disciplina non è sufficiente agire solo a livello di norma primaria (contenuto delle direttive e dei regolamenti), ma è necessario agire anche sui regolamenti esecutivi della Commissione Europea e, in particolare, per i profili informativi, a livello di standard ESRS.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/02/06/sostenibilita-osservazioni-assonime-atto-europeo-omnibus

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble