• Home
  • News
  • AI Act: le linee guida UE sulle pratiche vietate sono un elenco di deroghe

AI Act: le linee guida UE sulle pratiche vietate sono un elenco di deroghe

Moratoria di sei mesi per le sanzioni amministrative che puniscono i sistemi vietati di intelligenza artificiale (IA): mentre i divieti previsti dall’AI Act (regolamento UE n. 2024/1689), che pure hanno numerose eccezioni, sono diventati operativi il 2 febbraio 2025, le sanzioni per i trasgressori saranno applicabili solo dal 2 agosto 2025. A spiegare lo sfasamento temporale e a confessare che i cittadini UE devono attendere per fruire di uno scudo protettivo contro i robot più pericolosi e intrusivi è la Commissione Ue che ha diffuso, in data 4 febbraio 2025, uno schema (non ancora ufficialmente adottato) di un documento che illustra gli “orientamenti della Commissione sulle pratiche vietate di intelligenza artificiale istituiti dal regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act)”. Cosa possono fare le imprese per tutelarsi già da ora?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/02/06/act-linee-guida-ue-pratiche-vietate-elenco-deroghe

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble