News
Archivio newsADI e SFL: rideterminazione e proroga nel 2025
L’INPS, nel messaggio n. 595 del 2025, esamina le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Nel messaggio n. 595 del 17 febraio 2025, l’INPS ha descritto le modifiche apportate, a decorrere dal 1° gennaio 2025, alla disciplina dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) dalla legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207).
Aggiornamento della modulistica
La legge di Bilancio 2025 ha modificato le soglie economiche utili per l’accesso al beneficio e per il calcolo dell’importo dell’ADI e riguardo le soglie di accesso alla misura del SFL e agli importi mensili erogati.
L’INPS sta provvedendo all’aggiornamento del modello di domanda ADI e dei modelli ADI-Com (ridotto ed esteso), nonché del modello di domanda SFL.
Abitazione in locazione
Le soglie relative al reddito familiare sono aumentate a 10.140 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in un’abitazione in locazione, secondo quanto risulta dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) resa ai fini dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
La soglia di 10.140 euro viene intesa come soglia per l’accesso al beneficio da parte dei nuclei familiari che risiedono in un’abitazione in locazione.
Ai fini della verifica del diritto e della determinazione dell’importo mensile, la procedura dell’ADI accerta che il nucleo familiare residente in un’abitazione in locazione abbia un reddito familiar inferiore alla soglia di 10.140 euro, moltiplicata per la scala di equivalenza, per poi determinare la quota riferita al supporto economico e alla quota di integrazione per il pagamento del canone di locazione nelle seguenti modalità:
- per la determinazione della quota di integrazione del reddito familiare (quota A), si procede alla moltiplicazione degli importi indicati nell’articolo 2, comma 2, lettera b), n. 2), del decreto-legge n. 48/2023, come incrementati dalla legge di Bilancio 2025 (6.500 euro, o 8.190 euro in caso di nucleo familiare composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni o da persone di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza), con il parametro della scala di equivalenza dell’ADI del nucleo familiar;
- l’importo spettante è determinato dalla differenza tra l’importo risultante dalla moltiplicazione di cui sopra e il reddito del nucleo familiare. Nel caso in cui la differenza determini un valore negativo, l’importo della quota di integrazione del reddito è pari a zero;
Proroga della durata massima del SFL
La legge di Bilancio 2025 ha previsto che il limite temporale di erogazione dell'indennità di partecipazione è prorogabile per una durata massima di ulteriori dodici mesi, previo aggiornamento del patto di servizio personalizzato, qualora alla scadenza dei primi dodici mesi di fruizione risulti la partecipazione del beneficiario a un corso di formazione. Il beneficio economico è erogato nei limiti della durata del corso.
La proroga del limite temporale del beneficio del SFL è applicabile, a partire dal 1° gennaio 2025, ai soli percettori del SFL che abbiano la misura in corso di fruizione e che alla scadenza dei dodici mesi risultino frequentare un corso di formazione non ancora terminato.
La proroga prevista dalla legge di Bilancio 2025 non si applica:
- ai beneficiari che abbiano terminato la fruizione delle dodici mensilità nel corso del 2024;
- ai beneficiari che, alla scadenza delle dodici mensilità fruite, dal 2025 risultino avere in corso delle iniziative di politica attiva, compresi i tirocini, diverse dalla frequenza di un corso di formazione.
Il beneficio economico è erogato nei limiti della durata del corso di formazione senza la possibilità di avviarne uno successivo, anche nel caso in cui non siano decorsi i successivi dodici mesi di proroga.
Copyright © - Riproduzione riservata
INPS, messaggio 17/02/2025, n. 595
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/02/18/adi-sfl-rideterminazione-proroga-2025