• Home
  • News
  • Collegi sindacali: Confprofessioni favorevole alla ridefinizione della responsabilità solidale

Collegi sindacali: Confprofessioni favorevole alla ridefinizione della responsabilità solidale

Confprofessioni saluta con favore l'approvazione definitiva del disegno di legge che ridefinisce la responsabilità solidale dei componenti dei collegi sindacali delle società per azioni. La legge segna un passo decisivo per il mondo professionale, correggendo una distorsione che per troppo tempo ha penalizzato i professionisti. Il provvedimento, fortemente sostenuto da Confprofessioni in ogni fase dell’iter parlamentare, modifica il comma 2 dell’articolo 2407 c.c., stabilendo che i sindaci rispondano dei danni arrecati alla società, ai soci, ai creditori e ai terzi entro un tetto massimo calcolato in base a un multiplo del compenso annuo percepito, secondo scaglioni definiti.

Confprofessioni dichiara approvazione per l'approvazione definitiva del disegno di legge che ridefinisce la responsabilità solidale dei sindaci nei collegi sindacali delle società per azioni segna un passo decisivo per il mondo professionale, correggendo una distorsione che per troppo tempo ha penalizzato i professionisti. Marco Natali, presidente della Confederazione ha dichiarato che «Confprofessioni ha lavorato con determinazione affinché si arrivasse a una soluzione equa e bilanciata».

Il provvedimento, fortemente sostenuto da Confprofessioni in ogni fase dell’iter parlamentare, modifica il comma 2 dell’articolo 2407 c.c., stabilendo che i sindaci rispondano dei danni arrecati alla società, ai soci, ai creditori e ai terzi entro un tetto massimo calcolato in base a un multiplo del compenso annuo percepito, secondo scaglioni definiti. Un principio che Confprofessioni ha sempre ritenuto essenziale per ristabilire proporzionalità e certezza del diritto, evitando oneri eccessivi e incentivando l’assunzione di incarichi da parte di professionisti altamente qualificati.

Natali conclude «Accogliamo con soddisfazione la rapidità con cui il provvedimento è stato approvato a dimostrazione di come il lavoro congiunto tra Confprofessioni, Governo, Parlamento e parti sociali possa portare a risultati concreti in tempi brevi. Questa riforma è il frutto di un percorso che abbiamo seguito da vicino e che rappresenta un passo fondamentale per un sistema di tutele e responsabilità più giusto ed equilibrato, a vantaggio dell’intero settore e della collettività».

«Ancora una volta Governo e Parlamento dimostrano attenzione e sensibilità nei confronti delle istanze dei liberi professionisti, riconoscendo il valore del loro contributo all’economia del Paese e trovando in Confprofessioni un interlocutore autorevole e propositivo».

Copyright © - Riproduzione riservata

Per approfondire questo argomento leggi anche: Responsabilità del collegio sindacale: le limitazioni diventano legge Mario Ravaccia

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/03/13/collegio-sindacali-confprofessioni-favorevole-ridefinizione-responsabilita-solidale

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble