News
Archivio newsDetassazione mance e lavoro straordinario: quali regole si applicano nel terziario
La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha confermato anche per il 2025 il trattamento integrativo speciale, corrispondente al 15% delle retribuzioni lorde per il lavoro notturno e le ore straordinarie svolte in giorni festivi, e la detassazione delle mance. Queste forme speciali di riduzione del cuneo fiscale sono destinate ai lavoratori che operano in settori individuati dal legislatore e che non abbiano superato precisi limiti di reddito. Per beneficiare del trattamento integrativo speciale, il lavoratore deve presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro, fornendo prova del reddito di lavoro dipendente percepito nell’anno precedente, mentre la detassazione delle mance viene applicata in automatico. Come procedere?