• Home
  • News
  • CU omessa, tardiva o errata: quali sono i rimedi (e le sanzioni) per i datori di lavoro

CU omessa, tardiva o errata: quali sono i rimedi (e le sanzioni) per i datori di lavoro

Il mese di marzo è “ricco” di scadenze per la trasmissione delle Certificazioni Uniche. Cosa succede se non vengono rispettati i termini previsti per i giorni 17 e 31? Il regime sanzionatorio, comune a tutte le CU, prevede che la tardiva trasmissione telematica, o l’invio di nuove per correggere quelle errate, comporta l’applicazione di una sanzione pari a 100 euro per ogni certificazione con un massimo di 50.000 euro per sostituto d’imposta. Se la certificazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dai termini previsti, la sanzione è ridotta a un terzo, con un massimo di euro 20.000 per sostituto d’imposta. In quali casi invece non si applicano le sanzioni?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/03/17/cu-omessa-tardiva-errata-rimedi-e-sanzioni-datori-lavoro

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble