News
Archivio newsAgevolazioni enti del Terzo settore: come cambieranno dal 2026
La Commissione UE ha confermato che le agevolazioni fiscali in favore degli enti del Terzo settore non si configurano come aiuti di Stato in quanto perseguono attività di interesse generale con finalità di pubblica utilità. Come annunciato dal ministro del lavoro, Marina Calderone, si tratta di un traguardo atteso da anni che permette finalmente di dare certezze e stabilità agli ETS e piena attuazione al Codice del terzo settore. Dal 1° gennaio 2026 potrà quindi entrare in vigore finalmente un regime fiscale ad hoc che prevede, tra le altre cose, la defiscalizzazione degli utili destinati allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio.