News
Archivio newsDistacco del lavoratore: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni
Il distacco del lavoratore subordinato è uno strumento contrattuale molto utilizzato per gestire la variazione del luogo di svolgimento della prestazione svolta dai dipendenti, che però in questo caso, a differenza di quanto avviene in caso di trasferta, sono anche soggetti al potere organizzativo e direttivo di un’altra azienda, che li impiega in base a quanto previsto nel contratto stipulato con il datore di lavoro principale. Cinque sono gli scenari che possono presentarsi. Quali?