• Home
  • News
  • Vigilanza enti cooperativi e amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: le regole della riforma

Vigilanza enti cooperativi e amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: le regole della riforma

Lotta al caporalato e alla falsa cooperazione, introduzione di nuovi strumenti di controllo e revisione, istituzione di Albo Unico Nazionale dei Revisori, aperto ai professionisti appartenenti agli ordini dei dottori commercialisti, degli avvocati e dei consulenti del lavoro: sono questi i punti salienti, in materia di riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici, dello schema di disegno di legge delega, approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025, con il quale si attribuisce al Governo il compito di scrivere decreti legislativi attuativi anche per la riforma delle amministrazioni straordinarie delle grandi imprese in crisi.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/03/31/vigilanza-enti-cooperativi-amministrazione-straordinaria-grandi-imprese-crisi-regole-riforma

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble