News
Archivio newsCommissario Società Cooperative: dal 4 aprile possibile la presentazione di candidature
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 che approva l'avviso per la presentazione di candidature per l’iscrizione all’elenco dei professionisti idonei a ricoprire l’incarico di commissario delle società cooperative e delle società fiduciarie e fiduciarie di revisione. A far data dal 4 aprile 2025, i professionisti interessati sono invitati a presentare la propria dichiarazione di disponibilità, ai fini dell’inserimento nell’elenco dei professionisti utilizzando l’applicativo messo a disposizione, corredata del curriculum vitae e della dichiarazione sul possesso dei requisiti.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 che approva l'avviso per la presentazione di candidature per l’iscrizione all’elenco dei professionisti idonei a ricoprire l’incarico di commissario delle società cooperative e delle società fiduciarie e fiduciarie di revisione.
In particolare il decreto stabilisce che, a far data dal 4 aprile 2025, i professionisti interessati agli incarichi di commissario liquidatore, di commissario governativo, di liquidatore di enti cooperativi nonché di commissario liquidatore nelle procedure di liquidazione coatta amministrativa delle società fiduciarie e fiduciarie e di revisione nelle procedure sottoposte alla vigilanza della Direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle imprese e del made in Italy, sono invitati a presentare la propria dichiarazione di disponibilità, ai fini dell’inserimento nell’elenco dei professionisti di cui al punto 1, lettera a), della Direttiva Ministeriale del 4 febbraio 2025, utilizzando l’applicativo raggiungibile al seguente indirizzo internet: https://commissariliquidatori.mise.gov.it, corredata del curriculum vitae e della dichiarazione sul possesso dei requisiti.
All’Elenco di cui al punto 1, lettera a), della direttiva ministeriale del 4 febbraio 2025, fermi i requisiti di onorabilità di cui al successivo comma 3 e all’art. 356 del d.lgs. 14/2019, possono iscriversi i seguenti soggetti:
i. iscritti agli albi professionali degli avvocati, dei dottori commercialisti, degli esperti contabili e dei consulenti in materia di lavoro, nonché nel registro dei revisori legali di cui al d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39;
ii. esperti in materia di lavoro e cooperazione, anche con riferimento ai requisiti di cui all’articolo 358, comma 1, lettera c) del d. lgs. 12 gennaio 2019, n. 14,
iii. coloro che abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società per azioni, dando prova di adeguate capacità imprenditoriali e purché non sia intervenuta nei loro confronti dichiarazione di apertura della procedura di liquidazione giudiziale, ai sensi dell’articolo 358, comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo 12/01/2019 n. 14.
L’iscrizione nell’Elenco non determina alcun diritto né aspettativa ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario.
I professionisti che saranno iscritti, all’esito dell’istruttoria, sono tenuti a comunicare tempestivamente, e comunque entro cinque giorni, ogni variazione ed aggiornamento circa il permanere dei requisiti di iscrizione.
Il venir meno dei requisiti comporta la sospensione dell’incarico eventualmente conferito, limitatamente al periodo di sussistenza della causa di inconferibilità.
Per eventuali difficoltà, riscontrate nella compilazione dei moduli online per presentare la propria candidatura, ci si dovrà rivolgere via mail all’help desk dedicato: [email protected]. Le richieste saranno evase entro trenta giorni dalla presentazione.
Copyright © - Riproduzione riservata
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, decreto 02/04/2025
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, avviso 02/04/2025
Per approfondire questo argomento leggi anche: Elenco commissari nelle società cooperative: al via le candidature Ada Ciaccia
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi