News
Archivio newsEsdebitazione: quando l’accesso è escluso in caso di insolvenza fraudolenta
La sentenza della Corte di Giustizia UE del 10 aprile 2025 nella causa C-723/23 ha analizzato le condizioni in cui è possibile escludere l'accesso all'esdebitazione in base alla normativa nazionale. La Corte ha stabilito che non è incompatibile con la normativa europea una legge nazionale che nega l'esdebitazione a un debitore dichiarato "interessato" nell'insolvenza fraudolenta di un terzo. Inoltre, ha confermato che una deroga al principio generale di accesso all'esdebitazione può essere giustificata se il debitore, entro dieci anni dalla domanda, è stato coinvolto in sentenze di frode e non ha adempiuto ai debiti responsabilmente, a condizione che tale esclusione sia debitamente giustificata secondo il diritto nazionale.