News
Archivio newsRendiconto di sostenibilità: come fare se si è esclusi dalla direttiva CSRD
Il Parlamento europeo ha approvato la misura “Stop the clock” proposta dalla Commissione UE che prevede il rinvio dell’applicazione delle direttive sul reporting di sostenibilità e sulla vigilanza di sostenibilità. Con le modifiche si stabilisce il rinvio dell’obbligo di rendicontazione di due anni per le aziende che avrebbero dovuto presentare i dati nel 2026 o nel 2027 e il rinvio di un anno degli obblighi di due diligence per le aziende più grandi, così come identificate nella norma. Ma il pacchetto Omnibus, di cui la misura “Stop the clock” fa parte, non si limita a semplici rinvii temporali. Rivede anche il numero delle aziende soggette alla direttiva CSRD restringendone la platea. Quale percorso potrebbero seguire quelle imprese che, escluse dagli obblighi, , volessero comunque proseguire su un percorso di rendicontazione delle proprie performance ESG già avviato anche perché sollecitate da clienti, istituti finanziari e stakeholder?
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/11/rendiconto-sostenibilita-esclusi-direttiva-csrd