News
Archivio newsRendicontazione di sostenibilità rinviata al 2028
Gli Stati membri dell’Europa hanno approvato la proposta della Commissione Europea di rinviare l'applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza. Questa decisione assicura una rapida certezza del diritto alle imprese ed evita inutili sforzi di conformità in vista di future più ampie modifiche di semplificazione. In particolare la misura adottata proroga al 2028 sia gli obblighi della direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato il rendiconto e per le PMI quotate, sia l'applicazione della direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità per la prima serie di società interessate.
Con un comunicato stampa del 14 aprile 2025 la Commissione UE informa che gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di rinviare l'applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza. Questa decisione assicura una rapida certezza del diritto alle imprese ed evita inutili sforzi di conformità in vista di future più ampie modifiche di semplificazione.
La misura adottata proroga al 2028 gli obblighi della direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato il rendiconto e per le PMI quotate.
Essa rinvia anche al 2028 l'applicazione della direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità per la prima serie di società interessate.
La Presidente von der Leyen ha avviato un nuovo impulso politico per semplificare le norme dell'UE e stimolare la competitività, mantenendo al tempo stesso obiettivi climatici e sociali ambiziosi. Le proposte presentate nel febbraio 2025 dovrebbero rappresentare oltre 6 miliardi di euro annui di riduzione di spese amministrative e contribuire a creare un contesto imprenditoriale più favorevole affinché le imprese dell'UE possano crescere, innovare e guidare la transizione pulita.
Copyright © - Riproduzione riservata
Per approfondire questo argomento leggi anche: Rendicontazione di sostenibilità: cosa cambia con il pacchetto Omnibus Carlo Luison Rendiconto di sostenibilità: come fare se si è esclusi dalla direttiva CSRD Nicoletta Ferro
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/15/rendicontazione-sostenibilita-rinviata-2028