News
Archivio newsEmittenti televisive locali: il meccanismo dello “scalino preferenziale” non viola il principio del pluralismo dell’informazione
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 44 del 15 aprile 2025, ha affermato che il contestato meccanismo dello scalino preferenziale (in forza del quale i contributi stanziati in favore delle emittenti televisive locali sono attribuiti per il 95% alle prime cento in graduatoria e per il restante 5% a quelle collocatesi in posizione successiva) è volto a superare la logica del mero sostentamento economico delle numerose emittenti televisive locali, puntando, non irragionevolmente, al miglioramento della qualità dell’informazione e all’incentivazione dell’uso di tecnologie innovative, oltre che al sostegno dell’occupazione delle imprese economicamente stabili e capaci di affrontare il mercato.